Come disabilitare o abilitare i servizi di localizzazione in Google Chrome

Social media

Abilitando i servizi di localizzazione in Google Chrome, puoi condividere i dati sulla tua posizione con i tuoi siti Web attendibili. Sebbene queste informazioni siano utili quando fai acquisti online, localizzi luoghi vicini o controlli il tempo, l’idea che i siti Web tengano sempre traccia della tua posizione può essere inquietante. Pertanto, potresti voler sapere come disabilitare (o abilitare) i servizi di localizzazione in Google Chrome.

In questo post, ti mostreremo come disabilitare o abilitare il servizio di localizzazione in Google Chrome per PC e dispositivi mobili. Inoltre, resta fino alla fine se sei interessato a una mancia bonus.

Disabilita o abilita la posizione in Chrome per Windows o macOS

Chrome per PC offre un’interfaccia molto intuitiva rispetto ai suoi colleghi. Quindi, gestire le autorizzazioni di posizione in Chrome è abbastanza semplice, sia che lo si utilizzi su Windows o Mac.

Passo 1: Apri Google Chrome sul tuo PC. Fare clic sull’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra per aprire le Impostazioni.

Passo 2: Utilizzare il riquadro di sinistra per passare alla scheda Privacy e sicurezza.

Passaggio 3: Vai a Impostazioni del sito.

Passaggio 4: Scorri verso il basso fino alla sezione Autorizzazioni e fai clic su Posizione.

Passaggio 5: In Comportamento predefinito, seleziona “Non consentire ai siti di vedere la tua posizione”.

Se hai già consentito ad alcuni siti web di tracciare la tua posizione, li troverai nella sezione “Autorizzato a vedere la tua posizione”. Fare clic sull’icona del cestino accanto al sito Web per rimuovere l’autorizzazione alla posizione.

Allo stesso modo, puoi consentire ai siti di tracciare la tua posizione seguendo i passaggi precedenti e selezionando l’opzione “I siti possono richiedere la tua posizione” nel passaggio 5.

📢   I migliori 8 modi per correggere Snapchat Qualcosa è andato storto Errore su Android e iPhone

Disabilita o abilita la posizione in Chrome per Android

Per impostazione predefinita, Android ti consente di gestire le autorizzazioni di posizione in base all’app. Oltre a ciò, Chrome per Android offre anche un’opzione per disabilitare o abilitare i servizi di localizzazione all’interno dell’app. Ecco come accedervi.

Passo 1: Apri Google Chrome sul tuo telefono Android. Usa l’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra per aprire le Impostazioni.

Passo 2: In Avanzate, tocca Impostazioni sito.

Passaggio 3: Vai a Posizione e disattiva i servizi di localizzazione.

Se hai già consentito ai siti di accedere alla tua posizione, verranno elencati in Eccezioni. Per impedire a un sito Web di accedere alla tua posizione, tocca il suo URL e seleziona Rimuovi.

Disabilita o abilita la posizione in Chrome per iOS

A differenza di Android, Chrome per iOS non offre un’opzione per gestire le autorizzazioni di posizione dall’app. Dovrai utilizzare l’app Impostazioni sul tuo iPhone per disabilitare o abilitare le autorizzazioni di posizione per Chrome. Ecco come lo fai.

Passo 1: Avvia l’app Impostazioni sul tuo iPhone. Scorri verso il basso per individuare e tocca Chrome.

Passo 2: Vai a Posizione e cambia l’accesso alla posizione su Mai.

Questo è tutto. Chrome non traccerà la tua posizione dopo. Se desideri consentire le autorizzazioni alla posizione per siti Web specifici, segui il metodo sopra e modifica l’accesso alla posizione in “Chiedi la prossima volta o quando condivido” o “Durante l’utilizzo dell’app”, come mostrato nel passaggio 2.

Come modificare manualmente la tua posizione in Google Chrome

Google Chrome si basa sull’API di geolocalizzazione HTML5 per rilevare la tua posizione attuale. Tuttavia, puoi modificare la tua posizione manualmente con gli strumenti per sviluppatori in Chrome. Questo può essere utile se Chrome ha problemi a calcolare la tua posizione esatta o se desideri falsificare la tua posizione di proposito.

Ad ogni modo, cambiare la tua posizione manualmente in Chrome è abbastanza semplice. Per farlo funzionare, devi prima abilitare i servizi di localizzazione in Chrome. Una volta abilitato, segui i passaggi seguenti per modificare la tua posizione in Chrome per PC.

Passo 1: Apri Google Chrome sul tuo PC. Fai clic sull’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra, vai su Altri strumenti e seleziona Strumenti per sviluppatori dal sottomenu.

In alternativa, puoi anche premere Ctrl + Maiusc + I su Windows o Cmd + Opzione + I su macOS per accedere rapidamente alla Console per gli sviluppatori in Chrome.

Passo 2: Nel menu Sviluppatore, fai clic sull’icona del menu a tre punti nell’angolo in alto a destra, vai su Altri strumenti e seleziona Sensori dal sottomenu.

Passaggio 3: Nella sezione inferiore apparirà una scheda Sensori. In questo, usa il menu a discesa accanto a Posizione per selezionarne una tra le città disponibili.

📢   I 10 migliori modi per correggere l'errore durante la connessione a iCloud su Mac

In alternativa, puoi anche selezionare Altro e inserire manualmente le coordinate della posizione nei campi Latitudine e Longitudine.

Aggiorna la pagina web per aggiornare la tua posizione. Non preoccuparti, questo cambiamento non è permanente. La posizione personalizzata scompare quando chiudi la finestra del browser.

Gestione della posizione

A differenza delle app sul telefono, il numero di siti Web che visiti ogni giorno è molto maggiore. Sebbene non tutti i siti Web richiedano la tua posizione, sapere come abilitare e disabilitare i servizi di localizzazione in Chrome è fondamentale. Segui i passaggi sopra menzionati e gestisci facilmente le impostazioni di posizione in Chrome.

FAQ

Come faccio a vedere quali siti hanno accesso alla mia posizione?

In Chrome su Android, puoi anche vedere l’elenco dei siti che hanno accesso alla tua posizione. Per visualizzare l’elenco, avvia Chrome sul telefono. Nell’angolo in alto a destra di Chrome, tocca i tre punti. Dal menu a tre punti, seleziona “Impostazioni”. Scorri verso il basso la pagina “Impostazioni” fino alla sezione “Avanzate” e tocca “Impostazioni sito”.

Cosa succede se disattivo il servizio di localizzazione su Android?

Tieni presente che una volta disattivato il servizio di localizzazione, nessuna app può ottenere le informazioni sulla posizione del telefono. Ma non dovresti MAI fare affidamento su questa opzione per nascondere la cronologia delle posizioni. Ad esempio, quando ti connetti alla rete mobile, l’operatore raccoglie sempre le informazioni sulla tua posizione (in alcune regioni, questo è un requisito legale).

Come faccio a disattivare il rilevamento della posizione sul mio account Google?

Il pulsante per disabilitare il rilevamento della posizione sul tuo account Google potrebbe dire “Pausa”, ma ciò significa solo che puoi tornare più tardi e riattivarlo se lo desideri. Una volta premuto il pulsante “Pausa”, l’impostazione del rilevamento della posizione rimarrà disattivata indefinitamente fino a quando non la abiliterai manualmente la prossima volta.

Come disattivare i servizi di localizzazione nel browser Safari?

Disattiva i servizi di localizzazione in Safari. 1. Avvia il browser Safari (versione 5 o successive). 2.Vai su Safari > Preferenze o Modifica > Preferenze per aprire la finestra delle impostazioni. 3. Fare clic sulla scheda “Sicurezza”. Quindi fai clic per deselezionare l’opzione “consenti ai siti Web di richiedere informazioni locali” (nessun segno di spunta su questa opzione). D’ora in poi, nessun sito web chiederà…

Come disabilitare il rilevamento della posizione in Google Chrome?

Questa funzione è disponibile nelle impostazioni sulla privacy di Chrome. Fai clic sul menu di Chrome e vai su Impostazioni. Fai clic sul link “Mostra impostazioni avanzate” nella parte inferiore della pagina delle impostazioni di Chrome e fai clic sul pulsante “Impostazioni contenuto” in Privacy. Scorri verso il basso fino alla sezione “Posizione” e seleziona “Non consentire a nessun sito di tracciare la tua posizione fisica”.

📢   Come aggiungere collegamenti alla tua storia e ai tuoi post su Instagram

Come consentire o bloccare la posizione nel browser Chrome su Android?

avvia il browser Chrome sul tuo dispositivo Android. Tocca Altre opzioni e scegli il menu delle impostazioni. Scorri fino alla sezione Avanzate e tocca Impostazioni pagina. Abilita o disabilita il pulsante Cambia posizione per consentire o bloccare la richiesta. D’ora in poi, riceverai un pop-up ogni volta che interagisci con un sito che richiede la tua posizione.

Come posso abilitare i servizi di localizzazione su Google Chrome su Android?

Abilita i servizi di localizzazione su Google Chrome su Android 1 Apri Google Chrome. 2 Toccare Impostazioni. 3 Toccare Impostazioni sito. 4 Toccare Posizione. 5 Toccare l’interruttore grigio “Posizione” . Vedi altro….

Come impedire ai siti Web di chiedere la posizione durante il safari?

Fai clic sulla scheda “Privacy” nella parte superiore della finestra e seleziona la casella “Non consentire mai ai siti Web di richiedere la tua posizione fisica”. Fare clic su “OK” per salvare le modifiche. Per farlo in Safari, fai prima clic su Safari > Preferenze. Seleziona l’icona “Privacy” nella parte superiore della finestra.

Come disattivare il rilevamento della posizione sui dispositivi Android?

Scegli “Posizione”. Disattiva l’interruttore. La disattivazione dei servizi di localizzazione sul tuo account Google assicurerà che nessuno dei tuoi dispositivi, Android o altro, venga tracciato. Quindi, se hai più di un dispositivo, questa opzione è migliore. Ecco come: Vai al tuo account Google. Fai clic su “Dati e personalizzazione” dal menu a sinistra.

Come abilitare e disabilitare la condivisione della posizione in Android?

Come abilitare e disabilitare la condivisione della posizione in Android. 1 Apri Google Maps. 2 Tocca l’immagine del tuo profilo nell’angolo in alto a destra. Vai su “Condivisione della posizione” e tocca “nuova condivisione”.

Come disattivare i servizi di localizzazione sul tuo account Google?

La disattivazione dei servizi di localizzazione sul tuo account Google assicurerà che nessuno dei tuoi dispositivi, Android o altro, venga tracciato. Quindi, se hai più di un dispositivo, questa opzione è migliore. Ecco come: Vai al tuo account Google. Fai clic su “Dati e personalizzazione” dal menu a sinistra. Seleziona “La mia attività”. Scegli “Servizi di localizzazione”.

Come impedire a Google di tracciare la tua posizione?

Come fermarsi Google dal tracciare la tua posizione. Per disattivare questa impostazione, vai alla dashboard dei controlli delle attività e disattiva Attività web e app (Google lampeggerà un avviso verificando se tu …

Come posso disabilitare il monitoraggio di Google?

Per farlo su un dispositivo Android, segui questi passaggi:

  • Vai alle impostazioni.
  • Tocca Google, quindi Account Google
  • Tocca la scheda Dati e personalizzazione e poi Attività web e app
  • Disattiva Attività web e app
Keeper Legend