5 migliori correzioni per la correzione automatica che non funziona su Android

Android
Content

La funzione di correzione automatica della tastiera Android può salvarti da errori grammaticali e ortografici. Insieme alla Gboard predefinita, puoi anche scaricare la tastiera Grammarly sul tuo telefono Android per utilizzare la correzione automatica mentre digiti e-mail, messaggi o note.

Ma se la funzione di correzione automatica smette di funzionare, dovrai modificare manualmente tutti gli errori di battitura. Per ovviare a ciò, abbiamo compilato i modi migliori per correggere la correzione automatica che non funziona su Android.

1. Controlla se il correttore ortografico è abilitato

Il tuo telefono Android è dotato della funzionalità di controllo ortografico che controlla e rimuove gli errori di ortografia durante la digitazione. Quindi è una buona idea controllare se il correttore ortografico è abilitato sul tuo telefono.

La correzione automatica non funziona su Android Gboard?

Purtroppo, alcuni utenti hanno riferito che la correzione automatica non funziona su Android per loro. Sulla base dei rapporti, una pletora di problemi con la correzione automatica affligge principalmente gli utenti di Gboard. Tuttavia, ci sono segnalazioni anche su Samsung Keyboard, SwiftKey e MIUI Keyboard che mancano il segno.

Come abilitare o disabilitare la correzione automatica per la tastiera predefinita?

iOS di Apple ti consente di abilitare o disabilitare la correzione automatica per la tastiera predefinita tramite le impostazioni. Per le tastiere di terze parti, invece, dovrai modificare l’impostazione aprendo la relativa app. Ad esempio, se utilizzi Gboard come tastiera predefinita, dovrai aprire l’app Gboard per modificare le sue impostazioni di correzione automatica.

Passo 1: Apri Impostazioni sul tuo telefono Android.

Passo 2: Scorri verso il basso e vai a Sistema.

Passaggio 3: Tocca Lingue e immissione.

Passaggio 4: Tocca il correttore ortografico.

Passaggio 5: Tocca l’interruttore accanto a “Usa correttore ortografico” per abilitare la funzione.

Perché la mia tastiera Android non viene visualizzata?

  • Vai al menu Impostazioni del dispositivo
  • Scorri verso il basso fino alla sezione App e tocca Gestione applicazioni
  • Scorri per andare alla scheda “Tutto”.
  • Ora cerca l’app Tastiera Android e toccala 5.
  • Ora tocca Force Stop per fermare la tastiera Esci dall’app e riavvia il dispositivo.

Perché la mia tastiera non funziona sul mio telefono Android?

Seleziona Tastiera Android e/o Tastiera Google. Selezionare Forza arresto e Cancella dati. Torna a Tutti e seleziona Google Services Framework. Seleziona Cancella dati. Spegni (spegni) il telefono e riaccendilo. Ora prova per vedere se la tastiera del tuo telefono funzionerà correttamente.

Passaggio 6: Tocca Lingue e assicurati che la tua lingua preferita sia selezionata per il controllo ortografico.

📢   Come risolvere il problema del microfono che non funziona su Gboard

Passaggio 7: Chiudi l’app Impostazioni e avvia la tastiera Android per verificare se il problema è stato risolto.

2. Abilita il controllo grammaticale per la tua tastiera.

Dopo l’ortografia, il passaggio successivo consiste nell’abilitare il controllo grammaticale per la tastiera. La correzione degli errori grammaticali è anche un’importante funzione della correzione automatica sulla tastiera del tuo telefono Android. Se stai utilizzando la Gboard predefinita sul tuo telefono Android, ecco come puoi controllare e abilitare la funzione.

Ci sono problemi con la correzione automatica su Gboard?

Sulla base dei rapporti, una pletora di problemi con la correzione automatica affligge principalmente gli utenti di Gboard. Tuttavia, ci sono segnalazioni anche su Samsung Keyboard, SwiftKey e MIUI Keyboard che mancano il segno.

Come abilito la correzione del testo sulla mia tastiera Android?

Apri la pagina Impostazioni sul tuo dispositivo Android. Dalla pagina Impostazioni, fare clic su Sistema. Dalla pagina Sistema, cerca Lingua e input. Qui fai clic su Tastiera virtuale. Dalla pagina della tastiera virtuale, fai clic su Gboard. Una volta che sei nella pagina Impostazioni per Gboard, fai clic su Correzione del testo.

La correzione automatica non funziona su Android?

Purtroppo, alcuni utenti hanno riferito che la correzione automatica non funziona su Android per loro. Sulla base dei rapporti, una pletora di problemi con la correzione automatica affligge principalmente gli utenti di Gboard.

Come modificare le impostazioni di correzione automatica su Android?

Sotto la tastiera virtuale, Android elencherà tutte le app per tastiera installate sul telefono. Tocca la tastiera predefinita o qualsiasi altra tastiera per la quale desideri modificare l’impostazione di correzione automatica.Ora tocca l’opzione Correzione testo e arriverai all’impostazione Correzione automatica.

Passo 1: Apri Impostazioni sul tuo telefono Android.

Passo 2: Scorri verso il basso e vai a Sistema.

Passaggio 3: Tocca Lingue e immissione.

Passaggio 4: Tocca il correttore ortografico.

Perché non riesco a digitare sul mio Android?

È frustrante perché la tastiera Android è l’unica cosa di cui hai bisogno per digitare un testo o un’e-mail. Il problema si verifica a causa di molteplici fattori come memoria insufficiente sul dispositivo, riempimento della cache della tastiera, aggiornamento della tastiera difettoso e altro.

Come posso modificare le impostazioni di correzione automatica sul mio iPhone?

Per aprire le impostazioni di correzione automatica, vai alla tua app di messaggistica (o qualsiasi altra app in cui viene visualizzata la tastiera) e tieni premuto il pulsante “” (accanto alla barra spaziatrice). Tocca l’icona a forma di ingranaggio per accedere alle impostazioni, quindi tocca “Lingua e immissione”. Tieni presente che puoi anche inserire le impostazioni della tastiera dal menu principale toccando l’app “Impostazioni” che si trova lì.

Come risolvere Showbox che non funziona su Android?

Perché l’app Showbox non funziona – Come risolverlo [2021]

  • Soluzione 1. La prima e la soluzione più efficace è cancellare la cache del dispositivo. …
  • Soluzione 2. Un’altra soluzione è aggiornare il tuo provider Internet. …
  • Soluzione 3. Se il problema persiste nonostante le soluzioni di cui sopra, la terza opzione è reinstallare le applicazioni.

Come risolvere la tastiera Android che non viene visualizzata?

Premi a lungo il pulsante di accensione e tocca Riavvia per riavviare il dispositivo. Questo trucco dovrebbe correggere la tastiera Android che non viene visualizzata per te. Ma è probabile che potresti riscontrare problemi simili dopo un paio di giorni. In tal caso, dovresti leggere insieme per risolvere il problema. 2. Lascia il programma beta

Passaggio 5: Tocca l’icona Impostazioni accanto a “Correttore ortografico predefinito”.

Passaggio 6: Tocca l’interruttore accanto a Controllo grammaticale per abilitare la funzione.

Passaggio 7: Chiudi l’app Impostazioni e avvia la tastiera Android per verificare se il problema è stato risolto.

3. Controlla le impostazioni di correzione automatica per la tua tastiera

Se riscontri ancora errori grammaticali o di ortografia durante la digitazione con la tastiera Android, ti consigliamo di controllare le impostazioni di Correzione automatica per la tastiera che stai utilizzando. Abbiamo elencato i passaggi per verificare queste impostazioni per due popolari tastiere Android: Gboard e Microsoft SwiftKey.

Controlla le impostazioni di correzione automatica in Gboard

Passo 1: Apri Impostazioni sul tuo telefono Android.

La tastiera predefinita su Android è difficile da usare?

Sì, la tastiera predefinita con Android può essere difficile da gestire, soprattutto se sei abituato al modo in cui funziona la tastiera dell’iPhone. Ci sono modi per migliorare l’esperienza e arriveremo a quelli di seguito. Unisciti a TNW a Valencia! Innanzitutto, ecco alcuni dei migliori errori che ho commesso digitando su un telefono Android:

Come evitare errori di correzione automatica?

I dizionari personali sono probabilmente il metodo più efficace per evitare errori di correzione automatica, ma ci vuole tempo per “insegnargli” il modo in cui comunichi. Ciò è particolarmente vero se utilizzi le funzionalità di scorrimento della tastiera Google anziché digitare semplicemente ogni parola.

Passo 2: Scorri verso il basso e vai a Sistema.

Passaggio 3: Tocca Lingue e immissione.

Passaggio 4: Tocca la tastiera su schermo.

Passaggio 5: Seleziona Gboard.

Come abilitare la correzione automatica su MacBook Air?

1 Apri l’app Impostazioni e vai su Sistema > Lingue e input > Tastiera virtuale > Gboard. In alternativa, apri la tastiera, tieni premuto il tasto virgola e tocca l’icona a forma di ingranaggio. 2 Scegli Correzione del testo e scorri verso il basso fino alla sezione Correzioni. 3 Individuare l’interruttore con l’etichetta Correzione automatica e farlo scorrere nella posizione On.

Come riparare la tastiera con qualche tasto che non funziona?

Potresti dover affrontare un problema in cui alcuni tasti della tastiera non funzionano: non possono più rispondere alle tue pressioni. Di seguito sono riportati i metodi che possono aiutarti a risolvere il problema con i tasti della tastiera che non funzionano: Riavvia il computer. Attiva la tastiera su schermo. Aggiorna o reinstalla il driver della tastiera. Ripara il tuo dispositivo.

Come recuperare la tastiera su un telefono Android?

Tastiera scomparsa su telefono Android: come recuperarla. 1 Riavvia il telefono. È senza dubbio la prima opzione, e la più ovvia, di solito questo tipo di problemi sorgono perché l’app della tastiera si è fermata … 2 Controlla le impostazioni e attiva nuovamente la tastiera. 3 Mantieni aggiornato il telefono. 4 Eliminare i dati.

Come risolvere il problema con la tastiera che non funziona o non digita?

La riparazione della tastiera del laptop non può digitare lettere

  • Pulisci la tastiera dalla polvere. Se ci sono dei tasti sulla tastiera che non funzionano, c’è la possibilità che i tasti non riescano a rispondere ai comandi…
  • ReinstallaEsegui Ripristino del sistema (solo per Windows) Se si utilizza il metodo sopra, è anche possibile eseguire un ripristino di Windows per il ripristino del sistema. …
  • Riparazione del driver della tastiera. …

Passaggio 6: Tocca Correzione del testo nelle impostazioni di Gboard.

Passaggio 7: In Correzioni, controlla se hai abilitato opzioni come Correzione automatica, Maiuscole automatiche e Spazio automatico dopo la punteggiatura.

Passaggio 8: Chiudi le impostazioni di Gboard e avvia Gboard per verificare se il problema è stato risolto.

Controlla le impostazioni di correzione automatica in Microsoft SwiftKey

Passo 1: Apri Microsoft SwiftKey sul tuo telefono Android.

Passo 2: Tocca Digitazione.

Perché non riesco a digitare sulla mia tastiera?

Innanzitutto, prova con un riavvio. Riavvia il dispositivo e prova a digitare. Se la tastiera non viene visualizzata, assicurati di aver scelto la tastiera digitale predefinita in Impostazioni > Generali o Sistema > Lingua e immissione. Imposta Gboard come tastiera predefinita o no: tutto dipende dalla tastiera che usi.

La correzione automatica sul tuo dispositivo Android sta facendo più male che bene?

Se sei come me, la correzione automatica sul tuo dispositivo Android causa più problemi di quanti ne risolva. Inevitabilmente, quando ho fretta e cerco di inviare un messaggio di testo a un cliente o a mia moglie, interviene la correzione automatica e decide di interpretare le mie intenzioni.

Come posso disattivare la correzione automatica sulla tastiera Android?

Tocca Gboard o la tastiera per la quale desideri disattivare la correzione automatica.Tocca Correzione del testo . Scorri verso il basso fino alla sezione Correzioni e tocca Correzione automatica per disattivarla. Quando la correzione automatica è disattivata, la tastiera Android predefinita (Gboard) offre ancora suggerimenti di correzione nella parte superiore della tastiera.

Passaggio 3: Controlla se hai abilitato la correzione automatica, le maiuscole automatiche e lo spazio automatico.

Dopo averli abilitati, chiudi Microsoft SwiftKey e avvia la tastiera SwiftKey per verificare se il problema è stato risolto.

4. Forza l’uscita e riavvia la tastiera

Se riscontri ancora problemi con la correzione automatica, puoi provare a forzare l’uscita e riavviare la tastiera Android. I passaggi forniti di seguito e gli stessi per Gboard, Microsoft SwiftKey e ogni altra app per tastiera popolare per Android. Ecco come farlo.

Passo 1: Apri Impostazioni sul tuo telefono Android.

Passo 2: Tocca su App.

Passaggio 3: Tocca Vedi tutte le app.

Passaggio 4: Tocca Gboard dall’elenco delle app.

Passaggio 5: Tocca Forza arresto.

Passaggio 6: Tocca Ok per confermare la tua scelta.

Passaggio 7: Chiudi l’app Impostazioni e riavvia la tastiera per verificare se il problema è stato risolto.

5. Aggiorna la tua tastiera Android

L’ultima risorsa per risolvere il problema è aggiornare la tastiera Android. La versione corrente potrebbe contenere un bug o un problema tecnico che causa questo problema sul tuo telefono Android.

Passo 1: Apri il Play Store sul tuo telefono Android.

Passo 2: Tocca l’icona del tuo profilo nell’angolo in alto a destra.

Passaggio 3: Seleziona Gestisci app e dispositivo.

Passaggio 4: Tocca Aggiornamenti disponibili.

Passaggio 5: Tocca Aggiorna accanto alla tua app per tastiera Android.

Dopo l’installazione dell’aggiornamento, avvia la tastiera e controlla se il problema è stato risolto.

È corretto

La funzione di correzione automatica che va male può essere il tuo più grande incubo! Ma queste soluzioni ti aiuteranno a sbarazzarti di qualsiasi problema con la funzione sul tuo telefono Android.

Keeper Legend